Menu Chiudi

FAQ Corso pratico ecografia

FAQ (domande frequenti) – CORSO PRATICO ECOGRAFIA SIUMB – CATANIA

Quando devo presentare la domanda ?

  • Durante il mese di giugno o di dicembre (né prima né dopo) di ogni anno, per il semestre successivo. Le domande precedenti o successive, infatti, non vengono accettate.

Se non vengo ammesso devo ripresentare la domanda ?

  • Si, con le stesse modalità. Questo perchè ogni volta si aggiungono domande di nuovi aspiranti che possono avere diritto a prelazione (per esempio nuovi soci Siumb).

Prima di presentare la domanda è possibile conoscere il gruppo e il calendario della frequenza ?

  • No. Calendari e gruppi di frequenza vengono definiti nel mese successivo a quello delle domande, in base alle disponibilità delle Unità Operative coinvolte. In particolare i gruppi di frequenza sono costituiti da tre corsisti.

Quanti giorni devo frequentare ?

  • La frequenza è articolata in 4 settimane, in genere solo in parte consecutive, quasi sempre di mattina, con un minimo di venti giorni effettivi, non festivi.

Sono iscritto ad un corso di specializzazione o al corso di formazione in Medicina generale, c’è incompatibilità per il corso di ecografia ?

  • L’unico requisito richiesto per il corso di ecografia è la laurea in Medicina e Chirurgia; eventuali incompatibilità di frequenza riguardano le Scuole di Specializzazione e il Corso di formazione in Medicina generale, ai cui Direttori è opportuno chiedere delucidazioni o approvazione per conciliare le rispettive frequenze.

Quando viene effettuato l’esame finale ?

  • Generalmente a fine gennaio o a febbraio dell’anno successivo a quello di frequenza.

E’ possibile ripetere o posticipare l’esame ?

  • L’esame finale può essere posticipato o ripetuto nella sessione annuale successiva a quella conclusiva della frequenza.

Sono previste prelazioni per le iscrizioni ?

  • Si. Hanno la precedenza :
    – I Medici che hanno già superato il Corso di Formazione Teorico SIUMB (tenuto in due edizioni annuali, a maggio e a novembre, in sedi variabili in ambito nazionale);
    – I Medici iscritti alla SIUMB (anche se nuovi soci).

Come avviene l’ammissione al corso ?

  • Gli aspiranti, nel mese successivo alla domanda, vengono convocati telematicamente in una riunione in cui scelgono il gruppo (con relative date e sedi frequenza), sino ad esaurimento dei posti disponibili, cominciando nell’ordine da: 1) possessori dell’attestato del corso teorico di base soci SIUMB; 2) possessori dell’attestato del corso teorico di base; 3) soci SIUMB. Rispettando le suddette prelazioni, se gli aspiranti presenti alla convocazione eccedono ancora le disponibilità di posti, si procede alla formulazione di una graduatoria, sulla base di una selezione a quiz (immagini ecografiche e/o testi) a risposte multiple.

Posso iscrivermi al corso frequentando sedi ecografiche più vicine alla mia sede ?

  • Teoricamente è possibile svolgere parte del corso presso altre sedi di attività ecografica, con nulla osta del Coordinatore del Corso, purchè tali sedi rispondano a requisiti coerenti col regolamento del corso e della SIUMB, nonché con le direttive della Direzione sanitaria del proprio ente.

Per la frequenza del corso è sufficiente l’assicurazione vigente per il corso di specializzazione o di formazione in MG ?

  • Generalmente no, salvo esplicita indicazione nella polizza. Prima della frequenza del corso di ecografia occorre, infatti, stipulare una assicurazione infortunistica che copra il periodo di frequenza.

Qual è l’IBAN dell’Azienda Ospedaliera Garibaldi per effettuare il bonifico ?

  • Il bonifico deve essere effettuato solo dopo l’ammissione e prima dell’inizio della frequenza su IBAN:IT60C0100516900000000218900 . E’ importante indicare nella causale: cognome, nome, indirizzo, codice fiscale e “corso scuola ecografia”. Tali indicazioni sono indispensabili per rilasciare la relativa fattura e per precisare con certezza l’iscritto, visto che spesso il bonifico è effettuato da diverso titolare del conto bancario (familiari, ecc.).

Terminato il corso, come faccio per conseguire il Diploma SIUMB ?

Inviando richiesta alla segreteria SIUMB di Roma con allegate fotocopie dell’attestato finale sia del corso teorico SIUMB che di quello pratico di Catania, nonchè €.4 in francobolli per l’invio.